L'incontro con il dott. Alberto , dovuto ad visita per mia moglie , è stato per me qualcosa di incredibile, ho trovato in lui una saggezza, una competenza e una dedizione fuori dal comune , in questo mondo ci sono ancora fiammelle di luce , e di amore , e lui è una di queste . I miei più sinceri auguri di proseguire su questa strada e un grazie dal profondo del cuore .
Caro Alberto, avevo notato una luce diversa nei Tuoi occhi quando mi parlasti di Maria Rosaria Maglione ma non avevo immaginato neanche lontanamente che mi stessi rendendo partecipe di un'emozione così forte. Ho letto con profonda commozione le Tue parole di fronte alle quali mi sento impotente e piccolo quanto un grano di sale nell'oceano. Un forte abbraccio. Enzo A presto
La solidarietà bisogna sentirla e praticarla. La "Walking School-Italia" si sente onorata di avervi come fondazione a Potenza il 21,06.2015 e di poter offrire "la giornata del cammino" con la tecnica del Gruppo Istruttori "NORDIC WALKING- PZ"....per dedicarla a tanti che non possono avere la gioia che la deambulazione dà . Vogliamo col cuore dare aiuto alla Vostra Fondazione. Dr. A. Parrella - Potenza.
#43DR.SSA IN ECONOMIA E COMMERCIO —
MARIA CAIAZZO2014-02-18 18:40
Caro Alberto,ammiro la forza che c'è nel tuo cuore, la forza di tuo padre e di Federica,quella forza che a me mancava quando vedevo il mio papà soffrire e spegnersi lentamente. Ho trascorso un anno circa con lui nei vari ospedali d'Italia perchè non lo lasciavo un istante! Dopo 4 mesi dalla sua scomparsa si è spenta mia suocera per una malattia neurodegenerativa, terribile!Ancora oggi vivo il dolore di sempre...Non mollare, non mollate,godete ogni attimo con tua madre,persona nobile e splendida. Ti sosterro' perche' donare aiuta!!! Un abbraccio Maria
Caro Alberto ho letto, commosso ed in lacrime, le tue parole, trovandomi io stesso in balia di una patologia degenerativa (il glaucoma) che mi sta togliendo, oltre che la vista, anche la serenità che mi apparteneva e che sta creando una tempesta emotiva in tutta la mia famiglia. Vorrei avere quella forza che trapela dalle tue parole e che sta aiutando te e tutte le persone che ti sono vicine. Un abbraccio affettuoso Filippo
Caro Alberto,leggendo le tue parole ho ritrovato la mia stessa profonda e straordinaria sensibilità che solo le persone che affrontano dolori più grandi di loro,tra l'altro negli anni più belli della propria vita,riescono a maturare. X questo,con l'augurio di portare avanti il tuo progetto con sempre più grande forza e grinta come stai facendo, ti lascio una frase che durante un recente viaggio ho sentito e che mi ha molto colpito: " I Grandi reagiscono alle sfide più grandi di loro" Un abbraccio Michela
Caro Alberto è inutile dirti cose che ho letto già dagli altri dopo avere letto e dopo essermi perfettamente immedesimato nel tuo dolore e nella tua sofferenza. Sai, perché ti ho raccontato un po' di me che tutto quello che hai detto ravviva in me quella disperazione e impotenza che anche io provai, ma forse non ebbi mai quella volontà , la tua, di andare avanti per fare ciò che tu hai fatto. Ti sarò vicino nel mio piccolo con discrezione ,aiuto e affetto. Sono contento di averti conosciuto e probabilmente capito da subito il Gran Signore che alberga in te. un abbraccio
Buongiorno Dottore, grazie per l'aiuto che darà a molti, ma non a me che ho mamma e marito ammalati lei Alzheimer 96 anni lui nevrosi ossessiva, malattìa che ho scoperto pochissimi conoscono e che oso mettere prima delle cecità ventesimista perchè porterà me alla tomba,ho 63 anni, e sono stanca di vivere, il leone è diventato agnello Pasquale...Con stima e ringraziando per la pazienza di avermi letta Elisa.
Salve dottore....sono Susy Viscione.....poki giorni fa è venuto a casa di mamma a visitarla la signora Pirone....mi permetto se mi consente di dirle solo du e parole....mi è bastato guardarla negli occhi per capire che io e mamma se lei sarà con noi non saremo soli...ho letto la presentazione da lei fatta....la sua storia e benkè non abbia più 20 anni....mi sono ritrovata totalmente nelle sue parole e mi sono commossa...ho capito ke devo combattere e non arrendermi...dare il mio amore a mia madre in maniera incondizionata...anke se è una ragazzina di 82 anni....ma è pur sempre mia madre e l'amore di una figlia non può essere meno grande sia ke il proprio genitore ne abbia 50 di anni sia ke ne abbia 80.....la saluto dottore....a presto e ringrazio Dio di aver trovato sul nostro cammino uno come lei.....
mi sento di cadere dal pero...in perenne viaggio tra napoli, milano, roma...ignara di tante cose, troppe cose....è semplicemente magnifico....il leone che c'è in te si alza e combatte. Ti voglio bene simo
Commenti
avevo notato una luce diversa nei Tuoi occhi quando mi parlasti di Maria Rosaria Maglione ma non avevo immaginato neanche lontanamente che mi stessi rendendo partecipe di un'emozione così forte.
Ho letto con profonda commozione le Tue parole di fronte alle quali mi sento impotente e piccolo quanto un grano di sale nell'oceano. Un forte abbraccio. Enzo
A presto
Ho trascorso un anno circa con lui nei vari ospedali d'Italia perchè non lo lasciavo un istante! Dopo 4 mesi dalla sua scomparsa si è spenta mia suocera per una malattia neurodegenerativa, terribile!Ancora oggi vivo il dolore di sempre...Non mollare, non mollate,godete ogni attimo con tua madre,persona nobile e splendida.
Ti sosterro' perche' donare aiuta!!!
Un abbraccio
Maria
ho letto, commosso ed in lacrime, le tue parole, trovandomi io stesso in balia di una patologia degenerativa (il glaucoma) che mi sta togliendo, oltre che la vista, anche la serenità che mi apparteneva e che sta creando una tempesta emotiva in tutta la mia famiglia.
Vorrei avere quella forza che trapela dalle tue parole e che sta aiutando te e tutte le persone che ti sono vicine.
Un abbraccio affettuoso
Filippo
X questo,con l'augurio di portare avanti il tuo progetto con sempre più grande forza e grinta come stai facendo, ti lascio una frase che durante un recente viaggio ho sentito e che mi ha molto colpito:
" I Grandi reagiscono alle sfide più grandi di loro"
Un abbraccio
Michela
Ti voglio bene
simo